Come nasce la Costituzione

Come nasce la Costituzione
partner di progetto

Sandro Staiano

Sandro Staiano è professore ordinario di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Napoli Federico II, di cui è Direttore dal 1° gennaio 2019.
È Presidente dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC); e, nella qualità, direttore responsabile della Rivista AIC e dell’Osservatorio AIC.
È Presidente dell’Osservatorio sul regionalismo differenziato, istituito nel 2019 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo fridericiano.
È Presidente della Fondazione FormAP - Formazione e Aggiornamento Amministrazioni Pubbliche – costituita, ai sensi dell’art. 28 della legge n. 240 del 2010, su impulso delle Università di Napoli Federico II (capofila), Sapienza di Roma, di Palermo, di Foggia e della Calabria, nonché della Regione Campania e della Regione Puglia.
Fa parte della Direzione della rivista telematica Federalismi.it., ed è presidente del comitato scientifico della collana Studi di Federalismi.it.
Fa parte del comitato scientifico delle riviste Lo Stato, Diritto costituzionale, e delle collane Studi di Diritto Pubblico, Profili di Innovazione e lecostituzionaliste.
A partire dal XXIX ciclo, è componente del collegio dei docenti del Dottorato in Diritto dell’economia dell’Università Federico II, e, dal XXXIX ciclo, anche del collegio dei docenti del Dottorato nazionale in Immagine, linguaggio, figura: forme e modi della mediazione presso l’Università di Milano.
È stato componente della Commissione con compiti di studio, supporto, consulenza e analisi sui temi dell’Autonomia differenziata, ai fini dell’attuazione dell’art. 116, comma terzo, della Costituzione (cd. Commissione Boccia), istituita con dm del 3 dicembre 2019.
Dal 2003 al 2014 è stato coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto ed Economia (Istituto Italiano di Scienze Umane-Scuola Normale Superiore), nel cui ambito ha curato la pubblicazione dei "Quaderni".
Ha pubblicato numerosi lavori sui principali temi di diritto pubblico e costituzionale considerati nel dibattito scientifico: teoria delle fonti del diritto (occupandosi in particolare di delegazione legislativa, di potestà legislativa delle Regioni, di statuti comunali, di legislazione periodica); ordinamenti autonomistici; processo federativo europeo; giustizia costituzionale; garanzia dei diritti fondamentali in rapporto alla legislazione "emergenziale" di contrasto alla criminalità terroristica e mafiosa; revisione costituzionale; sussidiarietà; migrazioni e cittadinanza; servizi pubblici locali; regolazione giuridica dei processi economici; diritto all’acqua; giurisdizioni; teorie dell’interpretazione; produzione giurisprudenziale del diritto; forma di governo; autonomia differenziata.